Working Papers n.18: UGUCCIONE RANIERI DI SORBELLO: SCRITTI SUL RISORGIMENTO IN ITALIA E A PERUGIA

La Fondazione Ranieri di Sorbello ha pubblicato un nuovo volume della collana dei Working Papers, a cura di Ruggero Ranieri.

Sono raccolti in questo quaderno alcuni articoli, poco noti, di Ugucccione Ranieri di Sorbello dedicati al Risorgimento in Italia e a Perugia.

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Trasimeno Grand Tour


a cura di Marilena De Vecchi Ranieri e Valentina Costantini

Un vero e proprio tour guidato, tra passato e presente, alla scoperta dei luoghi più segreti e nascosti sulle rive del Lago Trasimeno.
Per la prima volta sono riuniti in un unico volume i testi in lingua originale dei più illustri Viaggiatori stranieri dell ‘800 e ‘900 che, con la loro penna, hanno raccontato la storia, l’arte e le bellezze dei luoghi che hanno reso il Lago una tappa fondamentale del Gran Tour italiano.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

1959-2009. Cinquant’anni di Italia Nostra a Perugia.


a cura di Flavia Serego Alighieri e Francesco Trabolotti
 

Il volume raccoglie gli atti della conferenza tenutasi il 2 e 3 ottobre 2009 presso Palazzo Sorbello e il Palazzo della Provincia a Perugia, in occasione dell’anniversario di 50 anni di storia attiva sul territorio perugino dell’Associazione ITALIA NOSTRA.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Working Papers n.17: UGUCCIONE RANIERI DI SORBELLO: SCRITTI SULLA TUTELA DEI CENTRI STORICI E DEL PAESAGGIO (1957-1968)

La Fondazione Ranieri di Sorbello ha pubblicato un nuovo volume della collana dei Working Papers, a cura di Ruggero Ranieri.

Sono raccolti in questo quaderno alcuni articoli di Uguccione Ranieri di Sorbello dedicati ai problemi della difesa dell’ambiente. Gli articoli sono divisi in tre sezioni, la prima dedicata a Perugia e alla difesa del suo centro storico, la seconda all’Umbria e alle sue città, con particolare attenzione ai problemi del Trasimeno e la terza, più generale, ai problemi dell’ambiente, della trasformazione del turismo, delle autostrade, insomma alle grandi trasformazioni che si affacciarono negli anni ‘60.

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

30 novembre 2010 ore 16.30 – Presentazione del volume TERRA MARCHIONUM

Fondazione Ranieri di Sorbello
Palazzo Sorbello, Piazza Piccinino, 9 – PERUGIA

Presentazione del volume di Cecilia Mori Bourbon di Petrella (Edimond 2010)

Tra gli svariati feudi imperiali dell’Italia centrale vi erano quelli posti sul fianco occidentale della Valtiberina umbra, ossia i feudi dei marchesi del Monte.
Il libro ricostruisce la complessa storia di questa famiglia che attraverso una complicata trama di divisioni e ricomposizioni, formò tre feudi imperiali: Petrella, Sorbello e Monte Santa Maria.

Ne discuteranno:
Prof. Sandro Tiberini (professore di storia e filosofia, Liceo scientifico “G. Alessi” PG)
Prof. Maurizio Marini (storico dell’arte) xon un intervento dal titolo:

       “I Del Monte e Michelangelo da Caravaggio”

Coordina:
Prof. Ruggero Ranieri

Sarà presente l’autrice 

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Trasimeno Grand Tour

A real guided tour to discover the most secret and hidden places on the shores of Lake Trasimeno, past and present.
For the first time gathered in one volume the original language texts of the most distinguished foreign travelers back to the 19th and 20th century which, with their pen, ran the story, art and the beauty of places that have made the Lake a milestone in the Italian Grand Tour.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Working Papers n.17: UGUCCIONE RANIERI DI SORBELLO: SCRITTI SULLA TUTELA DEI CENTRI STORICI E DEL PAESAGGIO (1957-1968)

 
a cura di Ruggero Ranieri
 

Sono raccolti in questo quaderno alcuni articoli di Uguccione Ranieri di Sorbello dedicati ai problemi della difesa dell’ambiente. Gli articoli sono divisi in tre sezioni, la prima dedicata a Perugia e alla difesa del suo centro storico, la seconda all’Umbria e alle sue città, con particolare attenzione ai problemi del Trasimeno e la terza, più generale, ai problemi dell’ambiente, della trasformazione del turismo, delle autostrade, insomma alle grandi trasformazioni che si affacciarono negli anni ‘60.

Pubblicato in Working Papers | Lascia un commento

Working Papers n.16: RILEGGENDO LA STORIA UNIVERSALE DEI GIARDINI


a cura di Maria Viola Toschi Maori

L’opera raccoglie gli atti della presentazione del volume Storia dell’arte dei giardini di Marie Luise Gothein (1863-1931), tenutasi a Perugia a Palazzo Sorbello il 10 ottobre 2008. Il volume contiene saggi di Lucia Tongiorgi Tomasi, Massimo De Vico Fallani, Mario Bencivenni, Marco Maovaz, Giuseppe Severini.

Pubblicato in Working Papers | Lascia un commento

Working Papers n.15: LA CAMPANA SOMMERSA DI GERHART HAUPTMANN ILLUSTRATA DA HEINRICH VOGELER

Un’interessante analisi di Hans Ludwig Hirsch sull’operetta lirica di Ottorino Respighi  La Campana Sommersa  tratta dal poema omonimo di Gerhart Hauptmann, e una presentazione di Caudia Pazzini sul pittore simbolista Heinrich Vogeler che realizzò una serie di incisioni sul medesimo tema, esposte durante la mostra Sogno e Realtà nella Germania Post Wagneriana. Il Simbolismo nelle incisioni di  Vogeler e Schneider svoltasi presso la Fondazione Ranieri nel 2006-2007.

Pubblicato in Working Papers | Lascia un commento

Working Papers n.14: PRIGIONIERI ALLEATI: FUGA, RIFUGI IN CAMPAGNA E MISSIONI SEGRETE 1941-1944

L’opera raccoglie gli atti della presentazione dei volumi Prigionieri alleati: cattura, detenzione e fuga nelle Marche 1941-1944 di Giuseppe Millozzi, I diari di babka di Alessandro Perini e Combattendo con il nemico di Susan Jacobs, tenutasi a Perugia nelle sale della Fondazione Ranieri l’8 Novembre 2007. Contiene saggi di Roger Absalom, John Davis, Alberto Stramaccioni, Giuseppe Millozzi, Alessandro Perini, Ruggero Ranieri.

Pubblicato in Working Papers | Lascia un commento