Working Papers n.19: PROTEZIONE E RECUPERO DEL PATRIMONIO CULTURALE DURANTE I CONFLITTI


a cura di Maria Giovanna Fadiga

Il quaderno raccoglie gli atti della conferenza I Lunedì della Crociera organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Lazio, dalla Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore, dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma e dalla Fondazione Ranieri di Sorbello di Perugia. L’importante giornata di studi, che si è tenuta il 23 novembre 2009, era dedicata alle dinamiche della Protezione e recupero del patrimonio culturale durante i conflitti. Il quaderno, realizzato in collaborazione con la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, contiene i saggi  di Sergio Mercuri, Andrea Bruno, Pierfrancesco Callieri, Fabio Betti, Ruggero Ranieri e Simona Rinaldi. Il volume si apre con i due contributi di Maurizio Fallace, Direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore, e di Maria Cristina Misiti, Direttrice della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte.

Pubblicato in Working Papers | Lascia un commento

Trasimeno Grand Tour


edited by Marilena De Vecchi Ranieri and Valentina Costantini

A guided tour to discover the most secret and hidden places on the shores of Lake Trasimeno, between past and present.
For the first time are combined into a single volume only the original of the most illustrious foreign travelers of the 19th and 20th century which, with their pen, recounted the history, art and the beauty of the places that have made the Lake as a milestone of Great Italian tour.
Pubblicato in Publications | Lascia un commento

The House Museum of the Palazzo Sorbello in Perugia


edited by Helen Rees Leahy

The new catalog of the House Museum of Palazzo Sorbello presents the art collections of the Marchesi Ranieri Bourbon di Sorbello, outlining the various historical events of an important family of central Italy. Historians and art experts have given their contribution in order to achieve an interesting book, full of pictures of the rooms of the palace and collections of paintings, porcelain, prints and embroidered fabrics.

Pubblicato in Publications | Lascia un commento

Fondazione Ranieri di Sorbello: Library, Archive and the Prints Collection


edited by Fondazione Ranieri di Sorbello

It is a cathalogue, illustrated, about the history of the family Bourbon di Sorebllo, the Library and the prints collection.

Pubblicato in Publications | Lascia un commento

The Trasimene Line


edited by Janet Kinrade Dethick

Narration provided by the experiences of fighters and civilians of one of the most bloody battles in Italian war between German and Allies forces during the summer of 1944.

Pubblicato in Publications | Lascia un commento

Perugia Liberata. Documenti anglo-americani sull’occupazione alleata di Perugia (1944-1945)


edited by Roger Absalom

Around two hundred original documents (666 pages) with captions and footnotes. Furthermore, a valuable analytic index with more than 1000 words and bilingual abbreviations.

 

Pubblicato in Publications | Lascia un commento

Gli Alleati a in Umbria (1944-’45). The Allies in Umbria (1944-’45)


edited by Ruggero Ranieri

The book includes the proceedins of the “Giornata degli Alleati”, held at the Fondazione Ranieri di Sorbello on January 12, 1999.
It brings together papers and memoirs delivered by Italian and English personalities. It also contains a selection of precious photos of the period
The essays cover the military events leading to the liberation of Perugia as well as the politics of Allied Military Government in Umbria between June 1944 and May 1945.

Pubblicato in Publications | Lascia un commento

Civitella Ranieri. A thousand years of history


edited by Marilena de Vecchi Ranieri

A noble family of distant origin living in a medieval castle in the Italy, it may sound as an introduction to a fable. In truth this book is the history of the Ranieri family written by marchesa Marilena de Vecchi Ranieri.
The book recostructs the history of the Civitella Ranieri situated near Umbertide (Perugia) and discuses the important role the Ranieri family had in central Italy dating back to 1000 AD. 

Pubblicato in Publications | Lascia un commento

Working Papers n.18: UGUCCIONE RANIERI DI SORBELLO: SCRITTI SUL RISORGIMENTO IN ITALIA E A PERUGIA


a cura di Ruggero Ranieri

Sono raccolti in questo quaderno alcuni articoli, poco noti, di Ugucccione Ranieri di Sorbello dedicati al Risorgimento in Italia e a Perugia.
Gli articoli sono divisi in quattro sezioni. La prima contiene scritti sul Risorgimento per le pagine nazionali de “La Nazione” di Firenze, oltre al testo di una conferenza dedicata a Mauro Faina, patriota, uomo di cultura e archeologo, a cui si fa risalire la collezione poi confluita nel museo Faina di Orvieto. La seconda sezione contiene articoli in inglese ed italiano relativi all’apertura della casa museo di Giuseppe Garibaldi, allestita a Staten Island, che Uguccione Ranieri di Sorbello contribuì ad aprire nel 1956 in qualità di direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York. La terza sezione racchiude scritti e testi di conferenze di Uguccione in occasione delle celebrazioni del centenario dell’Unità d’Italia nel 1961, mentre l’ultima sezione è dedicata alle vicende perugine e contiene una serie di brevi schizzi pubblicati sulla pagina locale della “Perugia della Bell’Epoca” uscita postuma nel 1970.

Pubblicato in Working Papers | Lascia un commento

Presentazione della NUOVA SEZIONE della Casa Museo: “DAL RISORGIMENTO ALL’ UNITA’ D’ITALIA. DOCUMENTI E IMMAGINI DALLE RACCOLTE DI PALAZZO SORBELLO”


Venerdì 10 dicembre, ore 17.00

Fondazione Ranieri di Sorbello
Palazzo Sorbello, Piazza Piccinino 9 – Perugia

Presentazione della NUOVA SEZIONE dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia all’interno della CASA MUSEO di PALAZZO SORBELLO con l’esposizione di documenti originali, lettere manoscritte, libri, stampe, foto, medaglie, riviste e altri interessanti oggetti.

                                                                Programma:
ore 17.00:  Circolazione del libro e percorsi di lettura dopo l’Unità d’Italia
                   Ne discuteranno:
                   – Gianfranco Tortorelli (Università di Bologna) curatore della pubblicazione 
                   Una sfida difficile. Studi sulla lettura nell’Italia dell’Ottocento e del primo Novecento
                   (Bologna, 2009)
                   – Laura Melosi (Università di Macerata)
                   – Sandro Gentili (Università di Perugia)

ore 18.30:  Dal Risorgimento all’Unità d’Italia. Documenti e immagini dalle raccolte di 
                   Palazzo Sorbello
                   Presentazione a cura di Sara Morelli e di The Umbra Institute con
                   LETTURE DI BRANI tratti dagli scritti di Uguccione Ranieri di Sorbello e altri
                   autori dell’epoca
 e di testi in lingua originale sulle stragi di Perugia nella
                   stampa americana dell’epoca

Seguirà la visita libera alla nuova sezione all’interno della CASA MUSEO

Pubblicato in notizie | Lascia un commento