ALLEATI E RESISTENZA, OPINIONI A CONFRONTO Venerdì 10 giugno ore 17.00

Palazzo Sorbello, Piazza Piccinino, 9
Perugia

 

 Presentazione del volume:  

 
 

GLI ALLEATI
E LA RESISTENZA ITALIANA
di Tommas Piffer, Il Mulino, 2010 

   

 

 

 

 

 Intervengono:

 Prof.ssa Elena Aga Rossi (Università degli Studi dell’Aquila)
Prof.ssa Luciana Brunelli (Studiosa di Storia Umbra)
Prof. Luigi Ganapini (Università degli Studi di Bologna)

 

 

Coordina:
Prof. Ruggero Ranieri (Fondazione Ranieri di Sorbello)

 

Sarà presente l’autore



   

 

Pubblicato in notizie | Commenti disabilitati su ALLEATI E RESISTENZA, OPINIONI A CONFRONTO Venerdì 10 giugno ore 17.00

Il prof. Francesco Perfetti parla su RADIO RADICALE de ” Lo strano settembre 1950″

L’intervista del giornalista di RADIO RADICALE Lanfranco Palazzolo al Dott. Francesco Perfetti, sul libro di fantapolitica “Lo strano settembre 1950″ di Uguccione Ranieri e Marco Martucci può essere ascoltata tramite il link:

Pubblicato in notizie | Commenti disabilitati su Il prof. Francesco Perfetti parla su RADIO RADICALE de ” Lo strano settembre 1950″

IL TRASIMENO TRA VIAGGI E RICAMI.Venerdì 20 maggio 2011 ore 17.00

Sala del Consiglio del Comune di Panicale
via Vannucci, 1 PANICALE

  

  

 
  
  
 
 
 
 

           

                                       

Presentazione dei due volumi editi dalla Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation:

Trasimeno Grand Tour

di Marilena de Vecchi Ranieri e Valentina Costantini

La Scuola di Ricami di Romeyne Robert Ranieri di Sorbello: storia e fortuna di un laboratorio femminile in Umbria (1904-1934)

di Marilena de Vecchi Ranieri e Valentina Costantini

Interverranno:
Prof. John F. A. Sawer (Università di Newcastle, Inghilterra)
Dott.ssa Clara Baldelli Bombelli (Studiosa di storia del tessile)

Coordina:
Dott.ssa Flavia di Serego Alighieri

L’evento è inserito nel programma de IL MAGGIO DEI LIBRI 2011

Pubblicato in notizie | Commenti disabilitati su IL TRASIMENO TRA VIAGGI E RICAMI.Venerdì 20 maggio 2011 ore 17.00

NUOVA PUBBLICAZIONE. Scuola Ricami Ranieri di Sorbello.

E’ uscita una nuova pubblicazione, ricca di immagini a colori, dedicata alla storia della scuola di ricamo Ranieri di Sorbello.

Pubblicato in notizie | Commenti disabilitati su NUOVA PUBBLICAZIONE. Scuola Ricami Ranieri di Sorbello.

L’alleanza inattesa. Mondo contadino e i prigionieri alleati in fuga in Italia(1943-1945)

di Roger Absalom

Dopo l’8 settembre 1943 circa cinquantamila prigionieri alleati custoditi nei campi della penisola italiana riuscirono a “varcare il recinto” e prendere il largo tra le popolazioni dei territori circostanti. Popolazioni che erano, fino al giorno prima, ufficialmente nemiche. Il libro tratta della straordinaria esperienza di questi ex prigionieri, che si diedero alla macchia e dell’assistenza prestata loro dagli abitanti delle campagne italiane che ne rese possibile la sopravvivenza.

Pubblicato in Pubblicazioni | Commenti disabilitati su L’alleanza inattesa. Mondo contadino e i prigionieri alleati in fuga in Italia(1943-1945)

Scuola Ricami Ranieri di Sorbello

a cura di Marilena de Vecchi Ranieri e Valentina Costantini

Nel Punto Umbro rivive un antico e dimenticato punto arabo ritrovato nella collezione di rari merletti e antichi ricami della contessa Edith Rucellai di Firenze. Il punto, studiato, copiato e quindi applicato su disegni italiani del rinascimento dalla abilissima Carolina Amari, divenne una specialità della scuola di ricami fondata e diretta dalla Marchesa Romeyne Robert Ranieri di Sorbello nella Villa del Pischiello a beneficio delle donne della sua tenuta e di quelle dei paesi vicini situati in Umbria presso lo storico Lago Trasimeno. Dopo aver fondato la Scuola del Pischiello, Romeyne Robert e Carolina Amari diedero vita ad altre scuole di ricamo in Italia centrale ciascuna specializzata in un particolare tipo di produzione e i cui disegni si ispiravano ad antichi capolavori dell’arte. Questa piccola pubblicazione ricca di moltissime immagini di pezzi ricamati appartenenti alla collezione della Fondazione Ranieri di Sorbello illustra la storia del Punto di ricamo Ranieri di Sorbello e le varie vicende ad esso collegato.

Pubblicato in Pubblicazioni | Commenti disabilitati su Scuola Ricami Ranieri di Sorbello

Nuovo Circuito Museale “TRE LUOGHI, TRE STORIE, TRE EPOCHE. Percorrendo Perugia”

Nell’antico tessuto urbano della città di Perugia, sarà possibile rivivere la storia e le vicende di tre importanti famiglie attraverso la visita dei luoghi in cui ancora oggi operano e conservano le proprie collezioni d’arte: la Casa Museo di Palazzo Sorbello, il Museo Laboratorio della vestrata artistica Moretti Caselli e il Museo Laboratorio di tessitura manuale Giuditta Brozzetti.
 
Visita guidata rivolta a gruppi organizzati di minimo 8 persone. 
 
 
 
 
 
 
 

 

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Lo strano settembre 1950 di Donato Martucci e Uguccione Ranieri – edizioni “Le Lettere – Il salotto di Clio”

Prefazione di Francesco Perfetti

Un esilarante e paradossale racconto di fantapolitica che ha per protagonista Stalin il quale, in occasione del Giubileo del 1950, giunge a Roma in incognito per confessarsi. Personaggi reali del mondo politico, giornalistico e diplomatico del tempo appaiono come co-protagonisti di situazioni divertenti.

Piccolo e irriverente gioiello di satira politica che alla sua prima uscita nelle librerie nel 1950, ebbe un grande successo e fu tradotto anche all’estero (prima edizione in lingua inglese 1961)

Per maggiori informazioni
www.lelettere.it

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

VISITA GUIDATA agli affreschi di Palazzo Cavaceppi, Perugia

SABATO 2 APRILE 2011
ore 16.30

dopo il grande successo di pubblico dell’anno passato,
sarà nuovamente organizzata una VISITA GUIDATA
che, in questa occasione, sarà basata sul tema:

I Cavaceppi e il Vescovo Napoleone Comitoli. il “San Carlo Borromeo perugino” che ispirò nel Seicento  le lunette del pittore Matteuccio Salvucci

 

(Prezzo € 5,00 – Prenotazione obbligatoria)

Per prenotazioni e informazioni: Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation
075 5724869 – 075 5732775

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Working Papers n.19: PROTEZIONE E RECUPERO DEL PATRIMONIO CULTURALE DURANTE I CONFLITTI

La Fondazione Ranieri di Sorbello ha pubblicato un nuovo volume della collana dei Working Papers, a cura di Maria Giovanna Fadiga.

Il quaderno raccoglie gli atti della conferenza I Lunedì della Crociera organizzata dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma, in collaborazione con la Fondazione Ranieri, tenutasi il 23 novembre 2009.

Pubblicato in notizie | Lascia un commento