UMBRIA: La guerra dal cielo (1941-1944)

di Claudio Biscarini 

Il nuovo lavoro di Claudio Biscarini analizza, grazie a fonti italiane, tedesche ad alleate, tutte le principali operazioni aeree che furono effettuate sull’Umbria a partire dall’agosto 1943 fino ad arrivare al giugno 1944. Si tratta di storie di uomini e donne che combatterono una battaglia lunga e difficile o che subirono i drammi e le distruzioni che la “guerra totale” aveva imposto al mondo intero.

Pubblicato in Pubblicazioni | Commenti disabilitati su UMBRIA: La guerra dal cielo (1941-1944)

Nuova sezione espositiva all’interno della Casa Museo dedicata a Luca Signorelli

SGUARDI SU LUCA SIGNORELLI fra critici d’arte e viaggiatori colti (XVIII-XX secolo)

Rassegna di pregevoli volumi, tra cui guide storiche di viaggiatori stranieri a contatto con i capolavori di Signorelli. L’esposizione è corredata da incisioni tratte dalle opere del pittore. 

Apertura copn visita guidata tutte le mattine:

Lunedì 12.00 – 13.30

Da Martedì a Domenica 11.00 – 13.30

Per aperture straordinarie consultare il sito www.casamuseosorbello.org

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Visita didattica – 24 aprile 2012 – Palazzo Sorbello

Mercoledì 24 aprile si è tenuta una LEZIONE-VISITA con l’esposizione di libri e materiali d’epoca su:

– I Libri sul viaggio e sulle storie di viaggiatrici e viaggiatori conservati nella
Biblioteca Ranieri di Sorbello (dal XV al XX secolo)

– La Casa Museo dei Marchesi Ranieri Bourbon di Sorbello

La visita è stata tenuta dalla Bibliotecaria della Fondazione, dott.ssa Sara Morelli, a una classe di studenti del:

MASTER IN LINGUAGGI DEL TURISMO E COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Università Roma Tre  –  Docente: Prof.ssa Cinzia Pierantonelli

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Convegno Internazionale CASE MUSEO, FAMIGLIE PROPRIETARIE E LORO COLLEZIONI D’ARTE. Esperienze a confronto

Perugia, Italy  18 – 19 – 20  aprile 2012


Palazzo Sorbello             Piazza Piccinino, 9  (19 – 20 aprile)
Brufani Palace Hotel      Piazza Italia, 12       (18 aprile)

La Fondazione Ranieri di Sorbello dopo un lungo percorso di documentazione, conservazione e tutela del patrimonio artistico e librario posseduto dalla nobile famiglia dei Marchesi Ranieri di Sorbello ha ufficialmente aperto al pubblico la Casa Museo di Palazzo Sorbello nel 2010. Alla luce dell’esperienza maturata la Fondazione, in collaborazione con altri enti e istituzioni locali e nazionali (Ministero dei Beni Culturali, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, ADSI, FAI, ICOM, DEMHIST, Istituto Italiano dei Castelli e Università degli Studi di Perugia), promuove ed organizza un Convegno internazionale che si propone di approfondire scientificamente il tema della creazione, evoluzione e gestione delle case museo, istituite tra il XVIII e il XX secolo, dove generazioni di famiglie proprietarie hanno lasciato i segni della propria storia. I relatori che interverranno durante la manifestazione sono personaggi autorevoli del mondo dell’arte e dei musei, di provenienza nazionale e internazionale ed è prevista la partecipazione di importanti case museo di varie città tra cui Firenze, Roma, Madrid, Mosca, Londra e Stoccolma.
(Evento realizzato con il contributo della: Regione Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Banca delle Marche e Banca di Mantignana e di Perugia)

In occasione del convegno è stato organizzato un programma di visite guidate aPALAZZI, VILLE PRIVATE, LABORATORI, MOSTRE E LUOGHI D’ARTE A PERUGIA E IN UMBRIA

Per vedere il Programma completo del CONVEGNO e delle Visite Guidate
clicca qui

E’ POSSIBILE ISCRIVERSI AL CONVEGNO E ALLE VISITE GUIDATE CONTATTANDO LA:

Fondazione Ranieri di Sorbello –
piazza Piccinino, 9 Perugia
075 5724869 – 075 5732775   –  segreteria@fondazioneranieri.org

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

PRESENTAZIONE del VOLUME di Elena Aga Rossi e Maria Teresa Giusti

  

U
guccione Ranieri di Sorbello Foundation
ISUC  Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea  
 
 
PRESENTAZIONE DEL VOLUME:

          

  
UNA GUERRA A PARTE
I militari italiani nei Balcani, 1940-1945
 
di Elena Aga Rossi e Maria Teresa Giusti – Bologna, Il Mulino 2011

 

Venerdì 13 aprile 2012 ore 17.00
Palazzo Sorbello, Piazza Piccinino, 9 PERUGIA
 
    

 

 INTRODUCE
Alberto Sorbini, Direttore Isuc

 COORDINA
Ruggero Ranieri, Presidente Fondazione Ranieri di Sorbello

 INTERVENGONO
Loreto Di Nucci, Università di Perugia
Armando Pitassio, Università di Perugia 

SARANNO PRESENTI LE AUTRICI 

       

  

         

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Esposizione di alcuni pezzi della collezione dei Marchesi Ranieri di Sorbello presso alcune mostre a PERUGIA e per i festeggiamenti dell’Istituto Superiore Assunta Pieralli

La Fondazione Ranieri di Sorbello ha concesso in prestito alcuni pezzi della collezione dei Marchesi Ranieri di Sorbello, in occasione di due interessanti mostre attualmente visitabili a Perugia e alcune immagini dell’archivio fotografico in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Istituto Superiore Assunta Pieralli:

– Le mostre:

    (Immagini dei pezzi esposti: Fazzoletto di seta con immagine di Papa PIO IX e immagini in gesso di importanti personaggi del Risorgimento)



    La memoria nei cassetti

    Palazzo della Penna, via Podiani 11 – Perugia
    dal 27 novembre 2011 al 4 marzo 2012

    orari di apertura: lun-ven 10,00- 13,00; 15,00- 18,00

    (Immagini esposte: Munizioni abbandonate dai tedeschi nel chiostro della abbazia di San Pietro, Un carro delle truppe alleate nei pressi del Frontone a Perugia e Carristi inglesi in preghiera all’interno dell’abbazia di San Pietro – Fonte: Imperial War Museum, Londra – 1944)


– In occasione delle manifestazioni per i 150 anni dell’Istituto Superiore ASSUNTA PIERALLI di Perugia sono state concesse per l’inserimento in una presentazione fotografica proiettata durante una conferenza presso la Sala dei Notari, alcune immagini storiche conservate nell’archivio fotografico della Fondazione Ranieri di Sorbello:

(Di seguito alcune delle immagini proiettate: Carlo Emanuele Bourbon di Sorbello con le figli Altavilla e Lodovica, Ginevra Ramirez di Montalvo, Tancredi Bourbon di Sorbello, Palazzo Sorbello, Villa del Pischiello e Lodovica Bourbon di Sorbello


Pubblicato in notizie | Commenti disabilitati su Esposizione di alcuni pezzi della collezione dei Marchesi Ranieri di Sorbello presso alcune mostre a PERUGIA e per i festeggiamenti dell’Istituto Superiore Assunta Pieralli

Nuova sezione della CASA MUSEO di Palazzo Sorbello: DONNE IN VIAGGIO libri, oggetti e immagini di viaggiatrici in Italia nel XIX-XX sec


All’interno del percorso di visita della CASA MUSEO di Palazzo Sorbello sarà possibile visitare una nuova sezione espositiva che, grazie alla grande quantità di materiali esposti, permetterà al visitatore di immergersi, tra foto, immagini, libri e oggetti d’epoca nelle affascinanti atmosfere che caratterizzarono il periodo del GRAND TOUR, quando venivano percorse grandi distanze con carrozze o automobili alla scoperta dei più suggestivi e interessanti luoghi e paesaggi umbri e italiani. Viaggiatrici e viaggiatori che, al ritorno dalle loro “avventure”, descrivevano luoghi e raccontavano storie attraverso la pubblicazione di libri e guide che, veri e propri best-seller dell’epoca, contribuirono alla conoscenza, soprattutto all’estero, delle innumerevoli bellezze italiane.

Così, in quest’esposizione, troviamo i Travels in Europe between the years 1824 and 1828 …(1828) di Mariana Starke considerata l’inventrice della guida turistica, The story of Perugia (1898) la prima guida in inglese dedicata a Perugia scritta dalle due colte viaggiatrici inglesi Margareth Symonds e Lina Duff Gordon ed altre rare guide della città di Perugia in lingua inglese e italiana.

Riviste di moda con immagini di abiti di viaggio, stampe e foto di antiche carrozze, macchine e treni, alcuni oggetti da viaggio appartenuti ai Marchesi Ranieri di Sorbello, tra cui una cappelliera in pelle per signora e un servizio di posate da viaggio di fine XVIII sec., sono solo alcuni degli oggetti che in un ideale viaggio tra ieri ed oggi, accompagneranno il visitatore alla scoperta degli usi e costumi che caratterizzarono il viaggio dal ‘700 ai primi del ‘900.

Orario d’apertura con visita guidata:

dal lunedì al venerdì 11.00 – 13.30

APERTURE STRAORDINARIE
Dicembre 2011 e Gennaio 2012

venerdì 16       dicembre          17.00 inaugurazione
domenica 18     dicembre          16.00 – 18.00
sabato  24       dicembre          16.00 – 18.00
lunedì    26       dicembre          11.00 – 13.30 e 16.00 – 18.00
sabato  31       dicembre          16.00 – 18.00
domenica 1      gennaio            16.00 – 18.00
venerdì 6         gennaio            11.00 – 13.30 e 16.00 – 18.00
sabato  7         gennaio            11.00 – 13.30 e 16.00 – 18.00
domenica 8      gennaio            11.00 – 13.30
domenica 15     gennaio            16.00 – 18.00
domenica 22     gennaio            16.00 – 18.00
domenica 29     gennaio            16.00 – 18.00

Info: Fondazione Ranieri di Sorbello  tel. 075 5732775-075 5724869
www.casamuseosorbello.org

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Conferenza VIAGGI PER MARE VERSO UNA TERRA PROMESSA

VENERDI’ 16 DICEMBRE 2011 ORE 17.00


U
guccione Ranieri di Sorbello Foundation
Palazzo Sorbello Piazza Piccinino, 9 Perugia

Conferenza della Prof.ssa Clara Bartocci

La prof.ssa Clara Bartocci, è stata docente di Letteratura Angloamericana all’Università di Perugia. Si è occupata di narrativa moderna e contemporanea pubblicando saggi su Mark Twain, Henry James, Jean Toomer, Francis Scott Fitzgerald, William Faulkner, Paul Auster e ha scritto un libro sull’autore postmoderno John Barth (Le mille e una lettera, Napoli, ESI, 2001). Altro suo polo di interesse è il periodo coloniale e in particolare la letteratura relativa ai primi viaggi e stanziamenti inglesi in America, argomento su cui ha scritto vari articoli e un libro dal titolo Gli inglesi e l’Indiano: racconto di un’invenzione, 1580-1660 (Alessandria, Dell’Orso, 1992). Attualmente dirige la Collana “Il Nuovo Mondo”, che ospita, tradotti in italiano con testo originale a fronte, resoconti di viaggio, cronache, storie, diari e pamphlets relativi alla colonizzazione inglese del Nord America.

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

UMBRIA LIBRI 2011 presentazione volumi

GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE ORE 18.30
Perugia, Rocca Paolina – CERP – Sala Elvira Sellerio – UMBRIA LIBRI 2011
presentazione di 2 volumi editi dalla
Fondazione Ranieri di Sorbello:

Casa Museo di Palazzo Sorbello a Perugia
a cura di Stefano Papetti e Ruggero Ranieri, 2010
e
La Scuola di Ricami di Romeyne Robert Ranieri di Sorbello: Storia e fortuna di un laboratorio femminile in Umbria (1904-1934)
a cura di Marilena de Vecchi e Valentina Costantini, 2011

 

Intervengono:
Prof.ssa Laura Teza (Università degli Studi di Perugia)
Dott.ssa Maria Luciana Buseghin (Antropologa culturale e saggista)
Coordina:
Dott.ssa Flavia di Serego Alighieri

Saranno presenti alcuni dei curatori dei due volumi

A poco più di un anno dall’apertura ufficiale del nuovo percorso di visita della CASA MUSEO di Palazzo Sorbello a Perugia, si parlerà del catalogo del museo che presenta, attraverso saggi e schede dettagliate, le collezioni d’arte e le vicende storiche dei Marchesi Ranieri Bourbon di Sorbello. Storici ed esperti d’arte hanno fornito il loro contributo al fine di realizzare un interessante volume, ricco di immagini delle sale del Palazzo e delle collezioni di quadri, porcellane, stampe e tessuti ricamati.
Proprio un approfondimento su questo ultimo aspetto della collezione, è il secondo volume presentato: La Scuola di Ricami di Romeyne Robert Ranieri di Sorbello.
Presso la villa di famiglia del Pischiello, sulle rive del Lago Trasimeno, la Marchesa Romeyne fonda nel 1904 una scuola di ricamo che, fino al 1934, rimane protagonista nel panorama nazionale e internazionale per l’unicità e qualità dei manufatti prodotti, ancora oggi studiati e apprezzati, e per le particolari vicende che caratterizzarono la storia della scuola stessa.

Pubblicato in notizie | Commenti disabilitati su UMBRIA LIBRI 2011 presentazione volumi

AL TEMPO CHE BERTA FILAVA. UNA STORIA ITALIANA, 1943-1948

                  

              Fondazione Ranieri di Sorbello

                 Venerdì 21 ottobre 2011, ore 17:00

 Palazzo Sorbello, Piazza Piccinino 9, Perugia   

                   

Presentazione della seconda edizione del volume di Giorgio Petracchi. Milano Mursia Editore 2011

 

 

Intervengono:

 

Prof. Loreto Di Nucci
(Università degli studi di Perugia)

 

Dott. Claudio Biscarini
(Centro di documentazione Internazionale di Storia Militare)

 
 

 Prof. Giovanni Belardelli
(Università degli Studi di Perugia)

 

  

Coordina:

 

Prof. Ruggero  Ranieri
(Presidente Fondazione Ranieri di Sorbello)

   

Sarà presente l’autore   

 

Fondazione Ranieri di Sorbello 
Piazza Piccinino 9, Perugia 
 
www.fondazioneranieri.org

tel:  0039 – 075 – 5724869
       0039 – 075 – 5732775
fax:  0039 – 075 – 5726227

Pubblicato in notizie | Commenti disabilitati su AL TEMPO CHE BERTA FILAVA. UNA STORIA ITALIANA, 1943-1948